Giordano Felici

Economia, Scienze economiche

Alzare i tassi: ma con quali conseguenze? Istruzioni per una politica monetaria restrittiva consapevole

Dopo la riunione di Jackson Hole nel board della Federal Reserve si è iniziato a parlare di “taper”, cioè di rallentare il programma di stimolo monetario tramite l’acquisto di titoli sul mercato, escludendo però al momento un rialzo dei tassi richiesto invece a gran voce dai “falchi” nell’Eccles Building, una

Economia, Scienze economiche

L’ipotesi della stagnazione secolare: quali sono le cause? Cosa ci dicono i dati? (Parte II)

La scorsa settimana, su queste pagine, è uscito un articolo relativo alla cosiddetta “ipotesi della stagnazione secolare”, un articolo in cui – a partire dalle proposizioni di Summers relativamente a questo tema – si è cercato di confutare alcune delle proposizioni più comuni che ruotano a questo tema: in particolare,

Economia, Scienze economiche

L’ipotesi della stagnazione secolare: quali sono le cause? Cosa ci dicono i dati?

Uno degli argomenti di grande discussione tra gli economisti (in particolare quelli specializzati nella trattazione di materie quali la politica monetaria e la teoria della crescita) è la cosiddetta “ipotesi della stagnazione secolare”, elaborata per la prima volta da Alvin Hansen nel 1939 nel suo “Economic Progress and Declining Population

Economia, Scienze economiche

Più ricchi, più liberi e…più inquinati? La relazione tra crescita, libertà economica e tutela dell’ambiente.

In un suo editoriale del 1919 Einaudi scrisse che il capitalismo è un po’ come il diavolo nel Medioevo: “una parola mitica, con cui si spiegano senz’altro tutti i malanni dell’umanità. Come tutti gli altri miti, ha il vantaggio di essere semplice, incomprensibile, imperioso. Non ammette dubbi, non tollera incertezze

Economia, Scienze economiche

Gap salariali ed inflazione: quale relazione?

In un nostro precedente articolo avevamo parlato di come l’equazione degli scambi di Fisher, opportunamente modificata per l’esigenza, potesse essere utilizzata per prevedere in che misura si evolvesse la dinamica inflazionistica. Tale approccio muoveva da un’analisi strettamente monetarista del fenomeno inflazionistico, che per Friedman assumeva una natura squisitamente monetaria. Nell’articolo

Economia, Scienze economiche

Contro le sirene della scelleratezza monetaria

In tempi di crisi, si sa, si tende a ricercare soluzioni semplici a problemi complessi dimenticando – appunto – la natura estremamente problematica delle dinamiche inerenti le questioni che si cerca di risolvere. L’economia, in virtù della sua multidisciplinarietà che la avvicina spesso molto (forse, come vedremo, troppo) alla politica

Economia, Scienze economiche

L’economia del green pass: vaccini ed esternalità

La questione dominante di questi giorni, a livello politico quanto economico ma anche sociale e sanitario, è l’estensione dell’uso del Green Pass per contenere l’espansione dei contagi derivanti da COVID-19. Nei mesi, nelle settimane e nei giorni precedenti la sola ipotesi del provvedimento in oggetto sono state sollevate molte questioni