Di recente ha fatto discutere le affermazioni del Presidente Draghi in merito all’Ecobonus 110%. Il presidente, nel suo discorso alla plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo, ha bocciato il superbonus. Ciò ha scatenato le ire del Movimento 5 Stelle, il cui superbonus rappresenta una delle loro proposte. Il superbonus 110%
L’energia eolica in Europa sarà una delle fonti di energia rinnovabile nei prossimi anni. Nel 2021 abbiamo assistito ad un aumento della installazioni. Scopriamolo in questo articolo! Meno soldi e più installazioni L’energia eolica europea è un settore che sta continuando a crescere, migliorando i propri risultati. Secondo quanto riporta
Affermare che l’energia sia alla fine l’unica vera moneta universale non è infondato. Lo sviluppo della nostra civiltà non è altro che la necessità dell’uomo di trovare mezzi sempre più efficienti ed efficaci con cui soddisfare i propri bisogni, sviluppando per questo tecnologie e tecniche la cui fonte di energia
Come ogni 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, la più grande iniziativa al mondo dedicata all’ambiente. È l’occasione per fare il punto sulla salute del Pianeta, sul cambiamento climatico e l’inquinamento (dell’aria, dell’acqua e del suolo);ma anche sullo stato degli oceani e degli ecosistemi, al fine di tracciare
Un modello aziendale di cui sentiamo parlare molto spesso è la Corporate Social Responsability o Responsabilità Sociale d’Impresa. Di cosa si tratta? Ne parliamo in questo articolo. Cosa si intende per CSR Secondo la professoressa Mio, per Corporate Social Responsabilty o Responsabilità sociale d’Impresa si intende un modello di condotta
Una svolta improvvisa per il settore dell’energia pulita. Una startup britannica dell’Università di Oxford ha raggiunto una fusione nucleare attraverso l’utilizzo di un approccio innovativo. Il processo di fusione nucleare Secondo quanto riporta la società Light Fusion dell’Università inglese di Oxford, la fusione nucleare non rappresenta più un miraggio. Per
Sentiamo molto spesso parlare del modello di economia circolare. Quest’ultima si contrapporrebbe al modello di economia lineare. In questo primo articolo faremo un’introduzione al concetto di economia circolare. Uno sguardo all’economia lineare Come riporta la professoressa Chiara Mio, l’economia circolare costituisce un modello di transizione dal modello di economia lineare
Una delle questioni messe in evidenza dalla guerra in Ucraina è la dipendenza dell’Europa dal gas russo. Una soluzione di lungo periodo richiede di agire sulla produzione di energia (da affidare a tecnologie come il nucleare e le rinnovabili) a livello europeo; ma la transizione a questo sistema potrebbe essere
Il gas naturale è la seconda risorsa energetica primaria più importante nell’area dell’euro, dopo i prodotti derivati dal petrolio. È la fonte più importante di energia nel settore manifatturiero; e più del 90% del gas consumato nell’area dell’euro è importato. L’area dell’euro è dipendente dalle importazioni sia di prodotti energetici
Le sanzioni europee alla Russia ci fanno riflettere sulle possibilità di nuove fonti energetiche. Un futuro stop dell’import di gas russo potrebbe avere delle conseguenze economiche per i paesi europei con un enorme dipendenza energetica. Ne parliamo in questo articolo La dipendenza dal gas russo Nel 2021 la Russia ha